
Comunicazioni ingannevoli
Si raccomanda di prestare la massima attenzione alle richieste che periodicamente pervengono alle aziende e agli studi professionali, anche telefonicamente o via mail, in merito ad iniziative editoriali/pubblicitarie portate a conoscenza delle imprese con modalità tali da poter essere confuse con comunicazioni provenienti dalla Camera di Commercio.
Trattasi di comunicazioni ingannevoli trasmesse in concomitanza con l’invio delle note relative al diritto annuale, va verificato il mittente prima di aprire eventuali allegati o cliccare sui link in esse indicati. Al riguardo si evidenzia che queste iniziative private nulla hanno a che vedere con l'adempimento di obblighi verso la Camera di Commercio e che non sussiste alcun obbligo di versamento.
Si suggerisce di prendere visione della pubblicazione "Io non ci casco" appositamente realizzata dall'Autorità Garante per la concorrenza e il mercato per evitare raggiri.
L'unico importo che le imprese iscritte al Registro Imprese devono versare annualmente alla Camera di Commercio è il diritto annuale, tramite modello F24 o con PagoPA.
In caso di dubbi si invita a contattare gli uffici della Camera di Commercio.