Ultimi giorni per la regolarizzazione della pec aziendale ed evitare l’attribuzione d’ufficio con contestuale irrogazione della sanzione

Tutte le imprese  che non hanno ancora comunicato il proprio domicilio digitale, o che hanno un indirizzo non valido ne attivo, dovranno regolarizzare la propria posizione con la relativa comunicazione al Registro Imprese della Camera di Commercio Frosinone-Latina.
Il mancato adempimento comporterà l'assegnazione d’ufficio di un domicilio digitale e contemporaneamente l'irrogazione di una sanzione amministrativa, come previsto dall'art. 2630 C.C., in misura raddoppiata per le società (cioè € 412,00 per ciascun obbligato) e, come indicato dall'art.2194 C.C. in misura triplicata per le imprese individuali (cioè da € 60,00); lo prevede l'art.37 del Decreto Legge 16 luglio 2020, n.76, recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”, convertito nella Legge n.120/2020.
Il domicilio digitale assegnato d’ufficio (codicefiscaleimpresa@impresa.italia.it) sarà attivo solo in ricezione, automaticamente pubblicato sui visure/certificati del  Registro Imprese e consultabile negli elenchi INI-PEC, nonché accessibile dal rappresentante dell’impresa tramite il cassetto digitale  (attraverso la piattaforma https://impresa.italia.it/cadi/app/login).
Dopo tale assegnazione d’ufficio della  casella PEC, chiunque  potrà notificare atti all’impresa (tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, Agenzia delle Entrate Autorità Giudiziarie,  altre PA ecc.).

Per maggiori informazioni e per verificare la regolarità della propria posizione nonchè conoscere le modalità con cui  comunicare la propria PEC è possibile consultare la pagina informativa di Unioncamere

Ultima modifica
Mer 27 Set, 2023