Acampora a Sora: incontro con l'amministrazione comunale e l'on. Rosato, stringere sinergie a sostegno delle aziende del territorio e nuovo sportello camerale per le imprese

Incontro dal duplice significato, amministrativo e politico, nella mattina del 28 febbraio, per il Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora, accompagnato dal Vice Presidente della Camera Luciano Cianfrocca e dal Componente della giunta camerale Salvatore di Cecca. L’incontro si è tenuto presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale di Sora, alla presenza di tante  rappresentanze delle istituzioni locali e regionali. Il Primo Cittadino di Sora Luca di Stefano ha accolto il Vescovo di Sora, Sua Eccellenza Mons. Gerardo Antonazzo, il Presidente XI Commissione Sviluppo economico e attività produttive e Consigliere Regionale Marietta Tidei e il Vice Prefetto Giovanni Luigi Bombagi. Inoltre, era presente in visita istituzionale il Vice Presidente della Camera dei Deputati, l’On. Ettore Rosato.

Ciascun ospite ha contribuito alla discussione con significativi temi di interesse istituzionale, economico e sociale e il desiderio comune di ripresa e di impegno da parte degli attori istituzionali. “Dobbiamo essere bravi a metterci al servizio degli altri - esordisce nel suo intervento il Presidente Acampora - perché i momenti critici che stiamo vivendo non devono abbatterci.

Gli enti devono essere a disposizione delle imprese; è questo Il segnale che dobbiamo dare. Avevo promesso al Sindaco di essere qui oggi con un contributo fattivo, “scaricare a terra”, fare meno discorsi ed essere più operativi. Oggi è il momento di esserlo.  Per sostenere ed essere più vicini alle aziende di questo territorio, l’Ente Camerale Frosinone Latina, uno dei più grandi d’Italia, sta valutando l’apertura di un nuovo sportello nel Comune di Sora più centrale ed efficiente.

Oggi è un bellissimo giorno, in cui possiamo stare insieme e non lasciare indietro nessuno. Come Presidente della Camera di Commercio sono qui per due motivi: fare squadra con gli enti e contribuire assicurare lo sviluppo produttivo di questo territorio. Abbiamo avuto la possibilità di indire  bandi per un valore di circa sei milioni di euro a favore delle imprese in questa consiliatura e continuere a sostenerle soprattutto in questi momenti così difficili"

Ultima modifica
Mer 02 Mar, 2022