Giornata della Trasparenza 2023

Ai sensi del D.Lgs. n.33/2013, come modificato dal D.Lgs. n.97/2016 recante “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazione da parte delle pubbliche amministrazioni”, la Trasparenza è intesa come accessibilità totale dei dati e dei documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, allo scopo di tutelare i diritti dei cittadini, promuovere la partecipazione degli interessati all’attività amministrativa e favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche. La trasparenza rappresenta, pertanto, una fondamentale misura di prevenzione del rischio corruzione poiché, favorendo il controllo sociale sull’azione amministrativa e sul rispetto del principio di legalità, rappresenta uno strumento essenziale per assicurare i valori costituzionali dell’imparzialità e del buon andamento della pubblica amministrazione.

In applicazione della normativa vigente la Camera di Commercio Frosinone-Latina ha approvato, con deliberazione della Giunta camerale n.20, del 30 marzo 2023, il PIAO (Piano Integrato Attività e Organizzazione).

Introdotto dall’articolo 6 del Decreto Legge n.80/2021, il PIAO rappresenta una sorta di “Testo unico della programmazione” e va a sostituire vari altri documenti programmatici già previsti in passato (relativi alla performance, trasparenza, anticorruzione, parità di genere, fabbisogni di personale); con l’adozione di tale Piano si vuole assicurare maggiore qualità e trasparenza dell’attività amministrativa, dei servizi ai cittadini e alle imprese, ponendosi altresì l’obiettivo della semplificazione dei processi.

Tale documento, contiene, tra gli altri, in un’apposita sezione, anche gli interventi necessari per rendere effettiva l’applicazione del principio della Trasparenza nell’Ente, tramite il costante aggiornamento della sezione denominata “Amministrazione Trasparente” del portale istituzionale.

Conformemente alle prescrizioni normative contenute nel D.Lgs.n.24, del 10 marzo 2023, entrato in vigore il 15 luglio 2023, l’Ente camerale ha attivato, inoltre, un canale informatico di Whistleblowing nell’ambito del progetto WhistleblowingPA per le Pubbliche Amministrazioni, promosso da Transparency International Italia e da Whistleblowing Solutions Impresa Sociale. Il Whistleblowing è uno strumento legale per segnalare eventuali condotte illecite che si riscontrano nell’ambito dell’attività lavorativa, quindi uno strumento per contrastare e prevenire la corruzione. Per approfondimenti (https://www.frlt.camcom.it/amministrazione-trasparente/altri-contenuti-01-prevenzione-della-corruzione/segnalazione-delle-violazioni-di-disposizioni-normative-nazionali-e-dellunione-europea).

Con deliberazione della Giunta camerale n.93, del 15 dicembre 2023 è stato approvato il Codice di comportamento che si applica a tutti coloro che hanno un rapporto di lavoro subordinato con la Camera di Commercio e gli obblighi di condotta previsti, per quanto compatibili, si estendono a tutti i collaboratori o consulenti, con qualsiasi tipologia di contratto o incarico e a qualsiasi titolo, ai titolari di organi e di incarichi negli uffici di diretta collaborazione dei vertici dell'amministrazione, ai soggetti nominati dagli organi camerali in enti o organismi e che rappresentano l’Ente stesso, nonché nei confronti dei collaboratori a qualsiasi titolo di imprese fornitrici di beni o servizi e che realizzano opere in favore dell’Ente.

In tale quadro di attività volte alla prevenzione della corruzione e alla massima trasparenza dell’attività amministrativa,  si inserisce la Giornata della Trasparenza, prevista dalla legge e statuita dal Piano Integrato Attività e Organizzazione 2023-2025 della Camera di Commercio Frosinone-Latina.

Essa viene proposta in modalità on-line per il giorno 28 dicembre 2023, dalle ore 10:00 alle ore 13:00; si intende in tal modo raggiungere un consistente numero di cittadini e utenti, dando anche la possibilità agli utenti di interloquire con la Camera di Commercio per dare un costruttivo contributo alla pianificazione degli interventi in materia di trasparenza e performance. E’ disponibile on line anche un questionario finalizzato alla rilevazione di opinioni sui temi trattati e al miglioramento dei servizi resi. I dati, che verranno raccolti in forma anonima, rappresentano uno strumento importante di partecipazione democratica consentendo di rilevare la conoscenza della  sezione “Amministrazione trasparente” del sito istituzionale e la raccolta di proposte della cittadinanza e degli “stakeholder” per incrementare la trasparenza e ridurre le distanze con l’amministrazione.

Di seguito sono riportati, per comodità di consultazione, alcuni documenti di programmazione e di rendicontazione, approvati e pubblicati dalla Camera di Commercio Frosinone-Latina nella sezione “Amministrazione Trasparente”.

Programma Pluriennale 2021-2025

Relazione sulla Performance – Anno 2022

PIAO - Piano Integrato Attività e Organizzazione 2023-2025

Relazione previsionale e programmatica - Anno 2024

Si pone in evidenza, altresì, la sezione relativa alla Carta dei Servizi e standard di qualità attraverso la quale viene offerta agli interlocutori dell’Ente camerale uno strumento idoneo a garantire la trasparenza delle procedure, l’efficacia e la qualità dei servizi resi, meccanismi di tutela dell’utenza, nonché risultati delle rilevazioni di Customer Satisfaction.

Eventuali osservazioni e suggerimenti in relazione alle tematiche sopra richiamate possono essere inviate al seguente indirizzo di posta elettronica cciaa@frlt.camcom.it

Ultima modifica
Ven 22 Dic, 2023