La transizione energetica tra efficienza e comunità energetiche rinnovabili: i contributi per la transizione green

Nell'ambito del Progetto "Transizione energetica" a valere sul Fondo di perequazione Unioncamere 2021-2022, la Camera di Commercio Frosinone-Latina organizza un percorso formativo per le imprese del territorio sul tema della transizione ed efficienza energetica e sulle comunità energetiche rinnovabili (c.d. CER).
La transizione verso modi di produzione e consumo di energia più sostenibili è divenuta ormai una sfida strategica, non più procrastinabile. Le fonti di energia rinnovabile (FER) - come l’energia solare, eolica, geotermica, idroelettrica e da biomassa - sono nostre alleate non solo per la produzione energetica ma anche perché sono riprodotte da elementi naturali e non sono soggette ad esaurimento.
La sfida energetica rappresenta dunque un'opportunità per rispondere alle esigenze di uno sviluppo sostenibile, anche grazie alle risorse rese disponibili dal nostro Paese attraverso il PNRR.

Il secondo incontro del ciclo formativo si terrà venerdì 2 febbraio 2024 alle 9.30 su Google Meet e sarà dedicato a un primo approfondimento delle Comunità energetiche che consentono a imprese, comunità locali e cittadini di condividere energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili. A valle del webinar è previsto inoltre un desk ristretto in cui si potranno confrontare con un esperto le imprese e gli attori del territorio interessati ad attivare interventi di transizione energetica. Al desk si accede su prenotazione inviando la “Scheda raccolta dati per Desk operativi imprese” all'indirizzo federica.foglietta@frlt.camcom.it

La partecipazione al webinar è gratuita previa registrazione online https://forms.gle/SewEpLUFW9izBLJt9

Ultima modifica
Lun 29 Gen, 2024