
Seminari gratuiti per il settore florovivaistico La Camera di Commercio punta sulla formazione per lo sviluppo dei territori
La Camera di Commercio di Frosinone Latina e l’Azienda Speciale Informare, in collaborazione con l’Associazione Filiera Florovivaistica del Lazio, organizzano per il settore florovivaistico delle province di Frosinone e Latina un percorso di seminari, gratuiti e in presenza, nato dall’analisi del fabbisogno del settore e volto a migliorare le competenze ed a favorire la crescita delle aziende sotto ogni aspetto. Il ciclo di incontri di formazione ha preso il via ieri, 13 novembre a Latina, presso lo Spazio Attivo di Lazio Innova – Regione Lazio.
Oltre 50 le presenze registrate, un numero ben al di sopra delle aspettative che testimonia quanto fosse necessario colmare il gap formativo. In rappresentanza dell’Ente camerale e della sua Azienda Speciale, ha preso parte all’appuntamento il Vice Presidente di Informare con delega a Formazione e Turismo, Florindo Buffardi, per l’Associazione Florovivaistica presente il Presidente Remo Di Meo.
Cinque gli incontri totali previsti per le competenze trasversali: dall’organizzazione del lavoro alle capacità relazionali; tre gli incontri per l’ambito Amministrativo-gestionale: dagli adempimenti agli obblighi di produzione passando per il marketing e gli infortuni sul lavoro; ulteriori tre incontri sono previsti per la formazione Tecnica legata alla fitopatologia e al cambiamento climatico.
“La Camera di Commercio e la sua Azienda Speciale, da sempre, lavorano ascoltando le istanze delle imprese e del territorio. È da queste istanze che è nata l’idea di una serie di seminari dedicata al settore florovivaistico, particolarmente fiorente nelle province di Frosinone e Latina. Un settore che è in costante aggiornamento e che ha bisogno di figure sempre più specializzate per restare competitivo sui mercati. La formazione è alla base di un’impresa vincente ma puntare sulla formazione ha un doppio vantaggio perché genera occupazione e dunque posti di lavoro sul territorio”. – Ha dichiarato il Vice Presidente di Informare, Florindo Buffardi, in apertura del primo seminario.
“La formazione è un asset strategico per lo sviluppo delle nostre imprese perché le competenze sono il principale fattore abilitante per un’impresa competitiva. Conosciamo bene le difficoltà che i nostri imprenditori incontrano nel trovare profili adeguati, in quest’ottica la Camera di Commercio è fortemente impegnata per fare da collante tra il mondo della formazione e quello delle imprese con azioni concrete volte a colmare il gap di competenze. Investire sulla formazione del personale significa investire sullo sviluppo economico dell’area vasta Frosinone Latina. Lo facciamo, come sempre, in sinergia con altri Enti e per questo voglio ringraziare la Regione Lazio per aver messo a disposizione lo Spazio Attivo di Lazio Innova”. – Ha commentato il Presidente della Camera di Commercio, Giovanni Acampora, a margine dell’avvio del percorso di formazione.
Il Presidente dell’Associazione Florovivaistica, Remo Di Meo, ha aggiunto: “L’importanza della formazione è centrale in tutti i settori come anche in quello florovivaistico. Voglio ringraziare la Camera di Commercio per il supporto e l’impegno. Il grande riscontro in termini di presenze testimonia il valore di questi seminari e quanto fossero necessari per gli addetti ai lavori”.