
Acampora alla conferenza AICS: l’importanza della solidarietà intergenerazionale
Il Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora, è intervenuto presso la sala consiliare “Mario Papetti” della Camera di Commercio Frosinone-Latina, nella sua sede di Frosinone messa a disposizione per la conferenza “La solidarietà come valore intergenerazionale” progetto dell’AISC di Frosinone che opera da 15 anni sul territorio, con il principale obiettivo di favorire l’incontro e lo scambio tra diverse generazioni, attraverso la sperimentazione, la realizzazione di strategie innovative, attività di co-living tra anziani e popolazione in età attiva con creazione di spazi di condivisione per svolgere attività di diversa tipologia.
L’AICS è un ente di promozione sportiva senza scopo di lucro saldamente ancorata alle radici dell’umanesimo laico, alla funzione sociale e alla promozione sportiva in generale. E’ un’associazione che conta solo nella provincia di Frosinone 12 mila iscritti e 60 mila a livello regionale. All’evento hanno preso parte Luigi Vacana per la Provincia; Riccardo Mastrangeli per il Comune di Frosinone; il Sindaco di Castro dei Volsci Leonardo Ambrosi; l’assessore del Comune di Frosinone Rossella Testa; il vice Sindaco di Ferentino Lucia Di Torrice; il Presidente AICS Regione Lazio Giampaolo Morsa; il Presidente di AICS di Frosinone Filippo Tiberia ed inoltre alcuni rappresentanti delle varie case di riposo del territorio della provincia di Frosinone.
“Per me è un grande piacere essere qui come Presidente della Camera di Commercio di Frosinone Latina – esordisce Giovanni Acampora - e voglio ringraziarvi tutti per la convinzione con cui portate avanti il vostro impegno. Lasciatemi però spendere un pensiero su quello che sta accadendo in Ucraina e dire cosa vorrei fare per aiutare un popolo che sta soffrendo. È il momento di unirsi, come Enti, associazioni ed attori del territorio. Desidero mettere in campo tutte le iniziative possibili e utilizzarle per un corridoio umanitario al fine di agire per l’accoglienza dei profughi. Si può fare un ragionamento tutti insieme e creare un tavolo congiunto per cercare di raggiungere questo obiettivo dando un aiuto concreto in questo momento difficile”. Promuovere, diffondere, favorire è questo il motto che da sempre distingue le azioni e i progetti dell’AICS e il progetto dell’Associazione Italiana Cultura Sport intende creare luoghi fisici dove sia possibile favorire lo scambio tra generazioni e realizzare un mutuo sostegno nella complementarietà dei diversi interessi e sviluppare un vero e proprio senso di comunità come la teatro-terapia, corsi tecnico audio-video e attività che prevedano la partecipazione di studenti delle scuole superiori di Frosinone e degli ospiti delle varie case di riposo del territorio. Queste attività saranno gestite in collaborazione con un docente specializzato, affiancato da una terapista e da uno psicologo.