Green
Transizione energetica - Tavolo di progettazione territoriale: la progettazione operativa di una comunità energetica rinnovabile
La Camera di Commercio di Frosinone-Latina prosegue, nell’ambito del progetto "Transizione energetica" a valere sul Fondo di perequazione Unioncamere 2023-2024, il percorso formativo per le imprese e i soggetti del territorio sul tema della transizione energetica e sulle comunità energetiche rinnovabili (c.d. CER).
Attraverso tali interventi, l’Ente camerale intende supportare le imprese di ogni settore produttivo nel miglioramento dell’efficienza energetica e nella transizione verso modelli più sostenibili.
La transizione energetica è una sfida cruciale per un futuro sostenibile e resiliente, e le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano un modello innovativo per produrre e condividere energia da fonti rinnovabili, coinvolgendo imprese, enti del territorio, associazioni e cittadini per favorire l'autoconsumo collettivo.
Il primo tavolo di progettazione territoriale, previsto giovedì 10 aprile alle ore 15.00 su Google Meet, ha la finalità di riunire tutti i soggetti interessati alla creazione di CER con la partecipazione di un esperto tecnico che fornirà consulenza tecnica e supporto operativo per avviare concretamente il percorso di creazione delle comunità energetiche.
Sarà un’occasione per favorire il dialogo tra istituzioni e comunità, individuare strategie condivise e contribuire attivamente a un modello energetico più sostenibile, inclusivo ed efficiente.
A conclusione dell’incontro verranno condivise le principali evidenze per poter proseguire verso la realizzazione di una CER.
La partecipazione è gratuita previa registrazione https://forms.gle/VACsBD1qa51SXRkR7
L’ultimo tavolo di progettazione si svolgerà il giorno 23 aprile alle ore 15.00 e si concentrerà sui passaggi chiave per avviare la creazione di un CER, con particolare attenzione alle soluzioni che consentono di abbattere i costi e aumentare la competitività del progetto.
Webinar “Imprese e sostenibilità: percorso verso la transizione green”
La Camera di Commercio di Frosinone-Latina organizza, nell’ambito del progetto ‘La Doppia transizione digitale ed ecologica’, due appuntamenti gratuiti sul tema della sostenibilità aziendale per promuovere e sensibilizzare gli attori del territorio verso un’economia sempre più green e proseguire così il percorso di accrescimento della cultura d’impresa e l’utilizzo responsabile delle tecnologie.
Attraverso questi interventi formativi e informativi, l’Ente camerale intende supportare il mondo produttivo, in particolar modo le micro, le piccole e le medie imprese, nell’affrontare la questione energetica, promuovere e diffondere la conoscenza sul tema della sostenibilità e incentivare l’avvio di percorsi concreti atti a favorire la transizione ecologica.
Nel corso del primo webinar che si terrà mercoledì 20 novembre, dalle 15.00 alle 17.30 su Google Meet, sarà affrontata la tematica della sostenibilità, definendo lo scenario di riferimento, le tecnologie ed i possibili campi di applicazione delle stesse.
Contenuti del webinar:
- Che cos’è sostenibilità
- La definizione di sostenibilità
- Lo scenario di riferimento (normativa comunitaria, nazionale e, regionale)
- le tecnologie digitali che favoriscono la sostenibilità aziendale
- gli investimenti sostenibili per migliorare il business aziendale
Nel secondo appuntamento che si terrà il 27 novembre dalle 15.00 alle 17.30 sempre su Google Meet, si passerà dalla teoria alla pratica attraverso ‘case studies’ ed esempi pratici applicati alle filiere locali tenendo conto della vocazione peculiare delle imprese del territorio.
Contenuti del webinar:
- la presentazione di casi pratici di sviluppo aziendale sostenibile tarati sulle filiere locali
- come comunicare all'esterno (es. verso fornitori, clienti ecc ...) le politiche sostenibili intraprese dall'azienda
La partecipazione è gratuita previa iscrizione al link https://bit.ly/webinar-transizioneGreen