Bando Formazione Lavoro: dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro per incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO
La Camera di Commercio di Frosinone-Latina ha emanato il Bando “Formazione Lavoro – Anno 2025” finalizzato a incentivare l’inserimento di giovani studenti in percorsi per l’acquisizione di competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO), nelle attività di stage e tirocini formativi svolti presso gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy) e nei tirocini curriculari rivolti agli studenti universitari.
L’Ente camerale mette a disposizione risorse complessive pari a € 367.000. Per ciascuna impresa è previsto un voucher fino a un massimo di € 12.000, per le esperienze effettuate nei seguenti periodi:
• Linea 1: dal 1° gennaio 2024 al 31 agosto 2025;
• Linea 2: dal 1° settembre 2025 al 31 dicembre 2025.
I percorsi ammissibili sono quelli riferibili alle esperienze svolte presso la sede legale e/o unità locale del soggetto ospitante situata nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Frosinone Latina, sulla base di convenzioni stipulate tra Istituti Scolastici, ITS Academy, Università e imprese.
Le domande di voucher dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso la piattaforma ReStart, accessibile al link dedicato, dalle ore 12:00 del 12 novembre 2025 alle ore 21:00 del 4 febbraio 2026.
Tra i requisiti richiesti per la presentazione della domanda sono previsti:
- l’iscrizione al Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro, di cui alla Legge n.107/2015 (scuolalavoro.registroimprese.it);
- il rispetto degli obblighi in materia di assicurazione da danni catastrofali, previsti dal comma 101 e seguenti della Legge 30 dicembre 2023, n.213 (Legge di Bilancio 2024) e s.m.i., secondo le tempistiche di entrata in vigore.
Acampora: “Formazione asset centrale per lo sviluppo”
«L’incontro tra formazione e lavoro rappresenta un asset strategico per la competitività del nostro sistema produttivo. Con questo bando – sottolinea il presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora – vogliamo favorire un incontro sempre più efficace tra scuola, università e impresa, sostenendo l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro e fornendo alle aziende personale qualificato e preparato. In un contesto in cui le competenze diventano un vero e proprio fattore abilitante per lo sviluppo dell’economia dei territori e delle nostre imprese, è fondamentale investire nella crescita professionale delle nuove generazioni».