Radici forti, visione comune Imprese e istituzioni insieme per un nuovo umanesimo industriale in Ciociaria Acampora al convegno
Il Presidente della Camera di Commercio di Frosinone-Latina, Giovanni Acampora, sarà presente al convegno “Radici forti, visione comune – Imprese ed Istituzioni della Ciociaria insieme per un nuovo umanesimo industriale”, in programma mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 17.30 presso l’Auditorium San Paolo di Frosinone. L’iniziativa è promossa dal Gruppo Giovani della Sezione UCID Frosinone Emilio Iaboni, in collaborazione con Unindustria e con il patrocinio della Camera di Commercio e della Regione Lazio.
«Partecipare a questo convegno significa sostenere il dialogo tra imprese e istituzioni e riflettere insieme su come valorizzare le radici del nostro territorio e costruire una visione condivisa per il futuro economico e sociale della Ciociaria – sottolinea il Presidente Giovanni Acampora –. Solo unendo competenze e responsabilità possiamo promuovere un modello di sviluppo che metta la persona e l’innovazione al centro del lavoro e dell’impresa. Proprio perseguendo questi obiettivi, l’ente camerale opera ogni giorno per l’area vasta Frosinone-Latina».
L’incontro si propone come momento di confronto tra istituzioni, mondo imprenditoriale e società civile, ponendo al centro la necessità di un nuovo modello di sviluppo improntato a etica, responsabilità e centralità della persona.
Il programma
Dopo i saluti di apertura dell’Avv. Matteo Pavia, Presidente UCID Giovani Frosinone, e di Luca Visca, Presidente Giovani Imprenditori Unindustria Frosinone, interverranno S.E. Mons. Santo Marcianò, Vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino, Giovanni Bracaglia, Presidente UCID Frosinone e Corrado Savoriti, Presidente Unindustria Frosinone.
Seguiranno gli interventi istituzionali di Luigi Sbarra, Sottosegretario di Stato, dell’On.le Roberta Angelilli, Vicepresidente della Regione Lazio, al tavolo dei lavori con il Presidente Acampora per condividere “Visione e politiche di sviluppo”. Il Presidente dell’Ente camerale interverrà nello specifico su territorio, impresa e collaborazione tra sistemi produttivi.
Il dibattito proseguirà con i contributi di Maurizio Stirpe, già Vicepresidente Confindustria, Francesco Marcolini, Presidente Lazio Innova S.p.A., e Benedetto Delle Site, Presidente UCID Giovani Nazionale, sul ruolo dell’impresa come comunità di persone e motore di innovazione responsabile.
La tavola rotonda finale sarà dedicata a giovani, impresa e futuro del lavoro, con la partecipazione di Eugenio Samori, Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Unindustria, Enrico Coppotelli, Segretario Generale CISL Lazio, e Marco De Cesare, Coordinatore Commissione Formazione e Orientamento CNG e Segretario nazionale Giovani UGL. Il convegno sarà moderato da Massimo Pizzuti.
Il convegno rappresenta un’occasione concreta per rafforzare la collaborazione tra mondo produttivo, giovani imprenditori e istituzioni locali, in un percorso condiviso di crescita sostenibile e coesione sociale.