Percorso per la certificazione delle competenze nel settore meccanica e meccatronica

Il percorso, sviluppato a livello nazionale da Unioncamere attraverso una partnership operativa con Federmeccanica e con il coinvolgimento della rete nazionale M2A, è rivolto agli studenti che vogliono arricchire le proprie competenze nella filiera della meccanica, meccatronica e automazione.

Il processo di certificazione prevede lo svolgimento di almeno 200 ore di stage che saranno focalizzate sulle competenze specifiche individuate da Federmeccanica in base a quanto riportato dall'Atlante del lavoro.

A seguito della valutazione del percorso da parte di una commissione terza, istituita dalla Camera di Commercio, sarà rilasciato agli studenti il relativo badge.

Galleria immagini
Ultima modifica
Mar 29 Apr, 2025