“Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese” la Regione Lazio in Camera di Commercio per presentare il Bando Energia
“Bando Energia”, 40 milioni di euro per l’efficientamento e la produzione energetica delle imprese. La Regione Lazio ha presentato l’importante misura nel pomeriggio di martedì 2 luglio presso la Sala Papetti della Camera di Commercio Frosinone Latina.
“Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese” sostiene investimenti per il risparmio energetico e per la produzione di energia da fonti rinnovabili delle imprese del Lazio. Il contributo è a fondo perduto.
“Quella messa in campo dalla Regione Lazio è un’importante misura per le Pmi del nostro territorio, nel solco della transizione green che ci vede tutti impegnati nello stesso percorso. – Ha commentato a margine dell’appuntamento il Presidente della Camera di Commercio Giovanni Acampora – Come ente camerale non possiamo che esprimere il nostro pieno sostegno. Il Bando Energia offre una nuova opportunità alle imprese regionali per velocizzare la transizione energetica e renderle dunque maggiormente competitive. Ciò andrà a beneficio dell’intero sistema produttivo ed economico consentendo alle nostre realtà imprenditoriali di intraprendere un percorso virtuoso per vincere la sfida della transizione green, coniugando in maniera sinergica efficienza energetica e produttività, in un’epoca in cui si stanno inevitabilmente ridisegnando gli assetti geoeconomici”.
In rappresentanza della Camera di Commercio Frosinone Latina, è intervenuto alla conferenza stampa di presentazione il Vice Presidente Luciano Cianfrocca: “Un plauso all’iniziativa a nome del sistema camerale, perché per affrontare la transizione green le imprese devono fare investimenti significativi e mettere a disposizione una dotazione così importante di risorse pubbliche consente di accelerare il processo e di aumentare la competitività, soprattutto delle realtà più piccole. In tema di sostenibilità, la Camera di Commercio ha messo in campo importanti investimenti, in primis puntando sulla formazione in materia di competenze green, con i Corsi di Alta Formazione di “Esperto Ambientale”. Inoltre, per ripensare i processi e i modelli organizzativi in una chiave coerente con la doppia transizione, l’Ente si è dotato di una figura specializzata, il “Green specialist”, con l’intento di offrire un servizio di informazione, formazione e assistenza alle imprese del territorio”.