Esperto in Sostenibilità & ESG Management Al via il bando per l’ammissione al Corso di Alta Formazione

La Camera di Commercio Frosinone Latina e l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale attraverso Informare, Azienda Speciale della Camera di Commercio, e il Dipartimento di Economia e Giurisprudenza dell’Università, istituiscono ed attivano il Corso di Alta Formazione per “Esperto in Sostenibilità & ESG Management 2024” riservato ad un massimo di 50 partecipanti che supereranno le prove di selezione.

Sostenibilità & ESG Management è un percorso di eccellenza che si rivolge a diplomati, laureati, occupati e disoccupati residenti nelle province di Frosinone e Latina e/o occupati in imprese iscritte alla Camera di Commercio di Frosinone Latina, con l’intento di formare specialisti nella gestione operativa delle tematiche ascrivibili a sostenibilità e ESG Management.

Il Corso di alta formazione si propone l’obiettivo di fornire ai partecipanti scenari, metodologie e strumenti per mettere a sistema una condotta di impresa responsabile e sostenibile in riferimento ai principali ambiti di gestione: dai processi, alle persone, ai prodotti, con particolare riferimento agli impatti che l’operato dell’impresa produce sugli stakeholder, sull’ambiente e sulla società. Particolare attenzione sarà dedicata alla messa a punto di modelli di business sostenibili, in grado di coniugare sinergicamente obiettivi di redditività, competitività, creazione di valore per gli stakeholder e tutela dell’ambiente nella logica dei principi ESG (Environmental, Social and Governance).

Il Corso, con frequenza obbligatoria e della durata complessiva di 150 ore, prenderà il via nel mese di ottobre 2024 e si svolgerà in modalità formazione a distanza sincrona (FAD). 

La partecipazione è gratuita. Per partecipare alla selezione ed ottenere l’accesso al Corso, i candidati dovranno compilare la domanda di ammissione, allegata al Bando ed inviarla alla mail v.panaccione@informare.camcom.it entro e non oltre lunedì 24 giugno 2024.

“Per affrontare i grandi cambiamenti della transizione ambientale occorrono profili professionali adeguati che possano rispondere alle esigenze delle imprese. Figure sempre più difficili da reperire sul mercato del lavoro; per questo, grazie alla sinergia tra Ente camerale ed Unicas, che si rinnova ancora una volta, abbiamo pensato a questo nuovo Corso di alta formazione perseguendo la nostra mission di accrescere la competitività delle imprese per favorire lo sviluppo dell’area vasta Frosinone Latina”. – Ha commentato con soddisfazione il Presidente della Camera di Commercio, Giovanni Acampora.

Gli ha fatto eco il membro di giunta della CCIAA, con delega a Green ed Economia Circolare, Guido D’Amico: “Un altro importante tassello è stato aggiunto dopo il successo del Corso di Alta Formazione per Esperto Ambientale la cui seconda edizione ha preso il via poche settimane fa. La certificazione delle competenze è un driver che da tempo come Ente camerale perseguiamo per lo sviluppo del tessuto economico ed imprenditoriale dei territori. I modelli di business sostenibili stanno guidando le imprese verso una nuova era e la Camera di Commercio ha il compito di assicurare loro figure adeguatamente formate per accompagnarle in questo percorso”.

Ultima modifica
Mer 22 Mag, 2024