
La Camera di Commercio dalla parte delle imprese: al via le “Pillole formative per lo sviluppo dell’imprenditoria femminile”
Si è tenuto, presso la sede della Camera di Commercio di Frosinone, l’appuntamento di presentazione del ciclo di webinar gratuiti “Pillole formative per lo sviluppo dell’imprenditoria femminile”, un percorso pensato per sostenere la crescita, la formazione e la competitività delle donne che fanno impresa o desiderano avviare un’attività.
L’iniziativa, organizzata dalla Camera di Commercio di Frosinone-Latina con il supporto tecnico dell’Azienda Speciale Informare, rientra tra le attività promosse dal Comitato per l’Imprenditoria Femminile e si terrà da novembre 2025 a febbraio 2026, interamente online sulla piattaforma Google Meet.
I moduli formativi, della durata complessiva di 25 ore, affronteranno temi centrali per lo sviluppo dell’impresa: dalla certificazione di genere alle opportunità di finanziamento, dal business plan alla gestione aziendale, fino alla promozione digitale e al marketing imprenditoriale, senza tralasciare gli aspetti legati ai rapporti con enti, istituti e pubblica amministrazione.
“Investire sulle competenze e sul talento delle donne è una priorità per la nostra Camera di Commercio – ha dichiarato a margine il Presidente dell’ente camerale, Giovanni Acampora – perché rappresentano un motore essenziale di innovazione e crescita sostenibile. Con questo nuovo ciclo di incontri vogliamo offrire strumenti pratici e aggiornati per accompagnare le imprenditrici dell’area vasta Frosinone Latina verso un futuro più competitivo e consapevole”.
La Presidente del Comitato per l’Imprenditoria Femminile, Carolina Cascella, ha commentato: “Le ‘Pillole formative’ sono un’occasione concreta di empowerment. Vogliamo sostenere le donne che ogni giorno costruiscono valore con le proprie imprese, fornendo loro competenze e orientamento per affrontare con maggiore sicurezza le sfide del mercato. L’obiettivo è creare una rete territoriale capace di valorizzare e far crescere l’imprenditoria femminile. In questo nuovo ciclo d’incontri abbiamo voluto coinvolgere anche le studentesse che frequentano l’ultimo anno degli istituti scolastici e che vogliono intraprendere un’attività imprenditoriale”.
Pillole formative per lo sviluppo dell’imprenditoria femminile
Il Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Frosinone-Latina, attraverso l'Azienda Speciale camerale Informare, al fine di valorizzare e favorire la qualificazione imprenditoriale delle donne nel sistema economico territoriale, promuove un ciclo di pillole formative dedicate alle imprenditrici e/o aspiranti tali, in programma dal 10 novembre 2025 al 16 febbraio 2026.
Il percorso prevede 11 incontri, per complessive n.25 ore di formazione.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione su Google Meet.
A tutte le partecipanti, che avranno raggiunto il 100% di presenza al termine di ogni singolo modulo, sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Di seguito il calendario degli incontri e gli argomenti trattati:
Certificazione di genere
lunedì 10 novembre 2025, dalle 14.00 alle 16.00 https://forms.gle/r8u5eggn6jatgfxd9
lunedì 17 novembre 2025, dalle 14.00 alle 16.00 https://forms.gle/rm8xbgc1t2ypseuf9
Aspetti fondamentali legati alla gestione dell'attività in azienda, bilancio aziendale e business plan (i relativi link saranno resi disponibili a tempo debito sulla homepage della Camera di Commercio e dell'Azienda Speciale Informare)
lunedì 24 novembre 2025 dalle 14.00 alle 16.30
lunedì 1° dicembre 2025 dalle 14.00 alle 16.30
lunedì 15 dicembre 2025 dalle 14.00 alle 16.00
Opportunità di finanziamento (il relativo link sarà reso disponibile a tempo debito sulla homepage della Camera di Commercio e dell'Azienda Speciale Informare)
lunedì 12 gennaio 2026 dalle 14.00 alle 16.00
Attività di promozione aziendale quali utilizzo dei social media, la realizzazione di un sito web e le varie strategie di marketing imprenditoriale (i relativi link saranno resi disponibili a tempo debito sulla homepage della Camera di Commercio e dell'azienda Speciale Informare)
lunedì 19 gennaio 2026 dalle 14.00 alle 16.30
lunedì 26 gennaio 2026 dalle 14.00 alle 16.30
lunedì 2 febbraio 2026 dalle 14.00 alle 16.00
Educazione imprenditoriale con contenuti informativi di base utili all'avvio di un’attività di impresa (il relativo link sarà reso disponibile a tempo debito sulla homepage della Camera di Commercio e dell'Azienda Speciale Informare)
lunedì 9 febbraio 2026 dalle 14.00 alle 16.30
Rischi connessi ai rapporti con enti/organismi verso i quali sono previsti adempimenti normativi da parte dell’impresa, banche, assicurazioni, istituti previdenziali e assistenziali e Agenzia delle entrate (il relativo link sarà reso disponibile a tempo debito sulla homepage della Camera di Commercio e dell'azienda Speciale Informare)
lunedì 16 febbraio 2026 dalle 14.00 alle 16.30
Per ulteriori informazioni s.ceccarelli@informare.camcom.it - 0775275268