OCC - Organismo Composizione Crisi sovraindebitamento
Il “Servizio di Composizione delle Crisi da sovraindebitamento della Camera di Commercio di Frosinone-Latina” è scritto al n. 101 del Registro degli Organismi tenuto presso il Ministero della Giustizia ai sensi dell'art. 4 del D.M. 202 del 24 settembre 2014.
In base al D.Lgs. 14/2019 (Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza) in vigore dal 15 luglio 2022, grazie all’ausilio del predetto Organismo, consumatori, professionisti, imprenditori minori, imprenditori agricoli, start up innovative e ogni altro debitore non assoggettabile alla liquidazione giudiziale ovvero a liquidazione coatta amministrativa o ad altre procedure liquidatorie previste dal codice civile o da leggi speciali per il caso di crisi o insolvenza, che si trovino in una condizione di sovraindebitamento, possono, proporre ai propri creditori un piano di ristrutturazione dei debiti oppure un concordato minore con un programma di rientro dei debiti nel tempo secondo le reali possibilità dei soggetti.
E’ possibile altresì ricorrere alla liquidazione controllata dei propri beni e alla procedura di esdebitazione totale riservata però una sola volta nella vita alle persone fisiche meritevoli che non hanno alcuna utilità da offrire ai creditori
La procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento si avvia tramite una domanda presentata presso la Segreteria del Servizio .
Il Servizio di composizione della Crisi provvede a nominare un professionista (definito “gestore della crisi”) il quale, una volta esaminata la documentazione depositata dal debitore in allegato alla propria istanza, lo assiste durante l’intera procedura