Comitato Unico di Garanzia
Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni
Il "Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni" (C.U.G.) è stato introdotto nella Pubblica Amministrazione dall'art.21 della Legge n.183, del 4 novembre 2010, in sostituzione dei precedenti "Comitato per le pari opportunità" e "Comitato sul fenomeno del mobbing".
Con la Direttiva del 4 marzo 2011 il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione e il Ministro per le Pari Opportunità hanno inoltre dettato le linee guida per il funzionamento dei Comitati Unici di Garanzia. Successivamente è intervenuta in materia anche la Direttiva 2/2019 del Ministro per la Pubblica Amministrazione e del Sottosegretario delegato alle Pari opportunità - “Misure per promuovere le pari opportunità e rafforzare il ruolo dei Comitati Unici di Garanzia nelle amministrazioni pubbliche".
La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Frosinone-Latina ha costituito il CUG il 7 giugno 2022.
Normativa
D.Lgs. n.198/2006
Legge n.183/2010, art.21
Allegati
Regolamento C.U.G.
Composizione
Numero verde 1522
(Direttiva 29 novembre 2023 del Ministro per la Pubblica Amministrazione)
Il CUG, in coerenza con gli indirizzi generali forniti dal Dipartimento della funzione pubblica e dal Dipartimento per le pari opportunità, informa, nell’ambito delle azioni finalizzate a far emergere segnalazioni di violenza contro le donne, della possibilità di chiedere aiuto e ricevere informazioni in sicurezza chiamando il numero verde nazionale 1522 (visitare anche il sito web https://www.1522.eu/)